In Italia la maggior parte delle Università riconosce dei crediti formativi a chi prova di aver raggiunto un determinato livello di inglese attraverso una certificazione Cambridge English. Qui puoi consultare un database parziale degli enti che riconoscono i nostri certificati: http://www.cambridgeenglish.org/it/why-cambridge-english/riconoscimento-universitario/
All’estero la prova certificata della lingua è un requisito necessario per l’accesso ai corsi universitari e un vantaggio nei processi di selezioni di tante aziende. Molti enti pubblici e/o privati richiedono una prova certificata della conoscenza del livello di inglese. I nostri certificati sono accettati anche nella Pubblica Amministrazione e dagli enti governativi o privati: ad esempio, il MIUR li riconosce per l’accesso al concorso docenti, così come nel settore privato costituiscono un valore aggiunto per poter dimostrare le proprie competenze linguistiche. Qui di seguito il link ove reperire maggiori informazioni sul riconoscimento in Italia e all’Estero delle nostre certificazioni: http://www.cambridgeenglish.org/why-choose-us/global-recognition/ .
In Italia, Cambridge English è incluso nella lista degli Enti Certificatori, identificati tramite Decreto MIUR n. 3889 del 7 marzo 2012 (e successivi aggiornamenti), riconosciuti dal MIUR per il rilascio di certificazioni attestanti le cinque abilità (ricettive e produttive) e in linea con i livelli previsti dal QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue).