Certificati con i corsi DTC!
INFORMAZIONI GENERALI SU ESAMI, TIPOLOGIE E VERSIONI
Quale è l’esame Cambridge English più adatto al mio livello di conoscenza della Lingua Inglese?
- Gli esami Cambridge English sono differenziati per livelli di competenza linguistica secondo il CEFR (Quadro Europeo delle Lingue).
- DTC mette a disposizione il test d’ingresso gratuito per conoscere il tuo livello di competenza e ricevere una consulenza specifica sulla scelta dell’esame da sostenere.
C’è un limite d’età per sostenere gli esami Cambridge English?
- Non vi è alcun limite di età per sostenere i nostri esami. Tuttavia, gli esami Cambridge Young Learners sono studiati per bambini dai 7 ai 12 anni e gli esami Cambridge for Schools sono studiati per studenti in età scolare –
Che differenza c’è tra gli esami Cambridge English for Schools e le versioni standard di questi esami?
- Cambridge English: Key (KET) for Schools, Cambridge English: Preliminary (PET) for Schools e Cambridge English: First (FCE) for Schools hanno lo stesso formato delle versioni standard. Il livello degli esami è lo stesso e le prove valutano le stesse competenze linguistiche. Tuttavia, il contenuto degli esami è leggermente diverso in quanto le versioni for Schools sono espressamente ideate per riflettere gli interessi e le necessità dei candidati in età scolastica.
Che differenza c’è tra una certificazione Cambridge English for Schools e la versione standard dello stesso esame?
- Gli studenti che superano un esame Cambridge English: Key (KET) for Schools, Cambridge English: Preliminary (PET) for Schools e Cambridge English: First (FCE) for Schools ricevono lo stesso certificato riconosciuto a livello internazionale conferito ai candidati che superano le versioni standard di questi esami.
Sono previsti limiti di età per sostenere gli esami Cambridge English for Schools?
- No. Gli esami Cambridge English: Key (KET) for Schools, Cambridge English: Preliminary (PET) for Schools e Cambridge English: First (FCE) for Schools possono essere sostenuti da candidati di qualunque età. Tuttavia, il contenuto di questi esami è indirizzato a candidati in età scolastica, pertanto potrebbe non essere idoneo a candidati oltre tale età.
Che differenza c’è tra un esame Cambridge Paper Based ed uno in versione Computer Based?
- Gli esami Computer based e gli esami Paper based di uno stesso livello hanno la stessa difficoltà e valore, stessa durata delle prove e stesso certificato rilasciato, cambia solo la modalità di somministrazione dell’esame.
- L’esame Computer Based prevede l’utilizzo del computer (quindi scrivendo con la tastiera) e ha tempistiche più rapide. Ci si può iscrivere fino ad un paio di giorni prima della data delle prove scritte ed i risultati sono disponibili dopo 15 giorni dall’esame.
- la versione Paper prevede l’utilizzo di matita e penna (in alcuni papers di alcuni esami) e materiale cartaceo. L’esame Paper prevede tempi più lunghi in termini di iscrizione, che è generalmente di circa quattro-sei settimane prima della data d’esame e i risultati sono disponibili di solito dopo circa un mese.
Le certificazioni Cambridge English hanno una validità temporale
- No. Le certificazioni Cambridge English (KET, PET, FCE, CAE, CPE) non hanno scadenza.