CORSI HSK1
Il Chinese Proficiency Test è un esame riconosciuto a livello internazionale, in linea con il Chinese Language Proficiency Scales for Speakers of Other Languages e con il Common European Framework of Reference (CEF).
Programma base:
– Acquisizione dei fondamenti della fonetica e dei principi di scrittura dei caratteri cinesi
– La frase semplice
– La frase interrogativa semplice (particelle modali 吗 ma, 呢 ne, 吧 ba) con il ricorso a sostituti interrogativi (什么 shénme, 谁 shéi, 哪 nǎ, 几 jǐ, 多 duō, 怎么 zěnme, 多少 duōshao, 哪儿 nǎr, 怎么样 zěnmeyàng, ecc.)
– La frase imperativa
– Gli specificativi nominali (个 ge, 口 kǒu, 本 běn, 块 kuài, 些 xiē, ecc.)
– Gli avverbi di base (不 bù, 没 méi, 都 dōu, 也 yě, 一起 yìqǐ, 很 hěn, 太 tài, ecc.)
– La particella strutturale di determinazione nominale 的 de
– I verbi di esistenza: 是 shì, 有 yŏu e 在 zài
– I gruppi preposizionali con 给 gěi e 在 zài
– Verbi servili (会 huì, 想 xiǎng, 能 néng)
– L’azione in progresso (在 zài … 呢 ne)
– La particella modale di fine frase 了 le
– La particella modale di fine frase 吧 ba
– La particella modale di fine frase 啊 a
– La particella aspettuale 了 le
– Costruzioni di verbi in serie
– Costruzione 是 shì… 的 de
– Uso del dizionario e scrittura dei caratteri al PC
Materiale di preparazione
Il libro di testo usato in esclusiva da DTC sarà presto disponibile.

DTC aggiornerà la pagina con materiale relativo alla preparazione agli esami.
Per ulteriori informazioni:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.